Come conservare l’abito da sposa evitando di rovinarlo
L’abito da sposa è uno degli aspetti più entusiasmanti del matrimonio.
Molte donne fantasticano sin da piccole su come sarà il proprio vestito nel giorno del sì e, quando arriva il momento, girare per atelier o siti internet è una delle occupazioni a cui si dedica più tempo e anche una di quelle più desiderate.
Tanto rumore… e dopo il giorno del matrimonio? L’abito da sposa finisce in una scatola e non verrà più preso né indossato. Può sembrare una cosa spiacevole, ma è parte del fascino di questa tradizione. D’altra parte, si sa, le cose sono preziose sono quelle considerate rare. Verrebbe spontaneo domandarsi, allora, perché conservarlo. Non si può semplicemente buttare via?
È chiaro che sarebbe un peccato. Ad esso sarà legato un bel ricordo e potrebbe essere bello tirarlo fuori di tanto in tanto per rivivere le passate emozioni provate durante quel giorno. Inoltre, se avrai dei figli o dei nipoti, potresti far vedere loro il tuo vestito e condividere con le future generazioni una parte importante della tua vita. Magari loro stesse potrebbero chiederti di darglielo per trasformarlo nel loro abito nuziale.
Dunque, è importante conservare l’abito da sposa con cura. Ma come si fa?
Come si conserva un abito da sposa?
La conservazione dell’abito da sposa richiede una certa cura e attenzione se non si vuole correre il rischio di rovinarlo. Non basta metterlo via in un contenitore il giorno dopo il matrimonio e sperare che non gli succeda nulla.
Ecco, quindi, alcuni buoni consigli per mantenere il tuo vestito al meglio anche con il passare del tempo.
Come si lava il vestito da sposa? In lavanderia!
È vero che l’abito lo indossi solo un giorno, ma che giorno!
Dentro quel tulle, quel raso, quel pizzo ci sono ore di emozioni fortissime, di foto in posa e non, del ricevimento e dei balli della festa. A meno che tu non abbia passato tutta la cerimonia ingessata (cosa che non avresti dovuto fare assolutamente), è naturale che il vestito si sia sporcato.
Prima di metterlo via, devi pulirlo per bene e non puoi farlo tu, devi affidarti a dei professionisti. Puoi farti lasciare dall’atelier dei consigli su come lavarlo al meglio, ma di certo in lavanderia sapranno trattare degnamente i tessuti. Per assicurare una pulizia più semplice, dovresti cercare di portare l’abito a lavare il prima possibile.
Dove appendere l’abito da sposa?
La logica vorrebbe che l’abito da sposa venga riposto nella stessa scatola che lo ha ospitato prima del matrimonio. Non sempre è così, soprattutto se questa scatola è formata da materiali plastici. A lungo andare, esso potrebbe portare l’abito a scolorirsi o ingiallirsi perché non riesce a respirare come dovrebbe.
Devi cercare una scatola in legno o in cartone resistente in cui conservare l’abito da sposa. Questo involucro deve essere abbastanza grande da ospitare il vestito senza sgualcirlo più del necessario. Per evitare di piegarlo su se stesso, puoi avvolgerlo in una stoffa di cotone. Con questa mossa eviterai anche la formazione di cattivo odore dovuto alla mancata traspirazione dell’abito. Puoi mettere le maniche all’interno del corpetto sul fondo della scatola e poi piegare sopra la gonna, evitando le pieghe. Tra di esse, puoi inserire della carta velina per far sì che non ci siano grinze.
Il luogo migliore per conservare il tuo vestito è all’interno di un armadio, magari nella parte esterna che non apri spesso e dove non può darti fastidio. Puoi anche appenderlo usando una gruccia imbottita e coprendolo con un telo di cotone.
Evitare i luoghi umidi
Sai qual è la regola principale del come conservare l’abito da sposa? Non metterlo in luoghi umidi.
Dimentica la cantina e la soffitta come ripostiglio per l’abito da sposa. Va bene mettere il vestito a riparo dalla luce, ma non puoi rinchiuderlo in luoghi così soggetti all’umidità perché i tessuti non la sopporteranno. In poco tempo, ti ritroveresti con l’abito ingiallito e puzzolente. Nei casi peggiori, potrebbe anche formarsi la muffa. Quindi, cerca di fare posto nell’armadio!
Come sbiancare un abito da sposa ingiallitosi?
Nel caso in cui l’abito da sposa si ingiallisca, ci sono dei rimedi naturali che puoi usare per farlo tornare, se non bianco come appena acquistato, almeno un po’ più candido.
I prodotti naturali che puoi usare sono bicarbonato e sapone di Marsiglia. In alternativa, puoi sempre chiedere aiuto in lavanderia.
Non usare prodotti chimici
Per impedire alle tarme o a qualsiasi altro essere vivente di avvicinarsi al tuo vestito, non devi cadere nell’errore di usare prodotti chimici. Usa solo elementi naturali che non danneggino i tessuti. I bastoncini di legno al cedro sono perfetti per allontanare gli insetti, ma sono molto utili anche i chiodi di garofano, l’alloro o le stecche di cannella.
Arieggiare il vestito da sposa
Per verificare lo stato di salute del tuo vestito e anche per migliorarla, ti conviene ogni tanto cacciarlo fuori dal suo contenitore e fargli prendere un po’ d’aria. Sarà l’occasione migliore per rivivere quella giornata indimenticabile.
Come conservare un abito da sposa? Riciclalo
Se non vuoi fare un modo che il tuo abito da sposa si conservi alla grande, puoi adattarlo alla vita di tutti i giorni così da non doverlo usare solo una volta.
Un vestito da sposa può essere trasformato in un elegante abito da sera magari accorciandone la lunghezza oppure togliendo il corpetto e lasciando solo la gonna lunga (in questo caso, soprattutto se il modello era “poco principesco”).
Molto spesso, è lo stesso atelier che ti consiglia i diversi modi per modificare e riutilizzare gli abiti da sposa. Sono consigli che potresti seguire per ottimizzare la spesa che hai fatto e per non doverti preoccupare dello stato di conservazione del vestito.
A noi spetta il compito di darti i migliori consigli su come conservare l’abito da sposa. A te non resta che scegliere cosa vuoi fare.
Io sono invecchiato, sono ingrassato, ma non sono 'rincoglionato'!